1- Descrivi brevemente chi sei e di cosa ti occupi Sono Marco Merisio, un farmacista blogger, ho deciso infatti di mettere le mie conoscenze a disposizione delle persone. Il mio sito, il blog dove scrivo, la mia passione è https://migliormedicamento.com/ 2- La figura del farmacista: nell’immaginario di qualcuno è “quello che vende i farmaci”, ma in […]
Tag: farmaci
Ipocondria. Si definisce ipocondria quell’atteggiamento psichico caratterizzato da una costante apprensione per la propria salute. Si dice che, in modo estensivo, ci possa essere giusto un attimino di nevrosi, in tale atteggiamento. Esagerati, nevrosi addirittura. Diciamo pure che serve avere una forma di attenzione verso noi stessi (e magari a volte, ma a volte, eh, […]
Spesso, quando si sente parlare di ipocondriaci, si pensa ad un certo tipo di persone che, per paura delle malattie, assumono tantissimi farmaci. Beh, sbagliato. Noi ipocondriaci non siamo fotocopie: esistono mille sfaccettature per ognuno di noi. È dunque intuibile che alcuni di noi prendano con sicurezza i farmaci e altri no. Eppure, la paura delle medicine […]
Le persone ipocondriache viaggiano con 3 valigie: La prima di abbigliamento e accessori; La seconda di medicine e integratori; La terza di ansie. Le persone ipocondriache stanno bene – e intendo anche di salute – solo a casa loro, nella confortante routine casa-lavoro-farmacia-amici, e spesso questi due ultimi coincidono. Non è un mistero che le persone […]
«Il timor mortis è un brutto affare». Con queste parole Sara Tamburini – alla quale avevo rilasciato un’intervista per La Voce d’Italia – oggi commentava la condizione dell’ansioso ipocondriaco. Sì, perché le raccontavo che stamane avevo avuto un attacco di panico poco dopo esser uscito dall’Ufficio Postale. Sarebbe stata una normale mattina, con pochi utenti […]
ACTIF (ED) – Attimi di panico sul volo 56777 che da Roma Fiumicino era diretto all’aeroporto JFK di New York. Augusto Cistocis, italiano ma di origini russe, si trovava seduto al proprio posto accanto al finestrino mentre la rotta già sorvolava l’Oceano. Il viaggio proseguiva regolare, senza vuoti d’aria e nella tranquillità dei passeggeri. Le […]
Fermi tutti. Ci sono dei tabù, ok? No, non avete capito. Questo non è un dialogo, queste sono delle norme insindacabili che vogliono disegnare un profilo chiaro, di quelle robe che gli anglofoni chiamano “for dummies”. Una lista di cose da fare, sia per gli ipocondriaci che per gli sveglioni sanissimi che stuzzicano le ansie […]
Vuoi evitare di avere un comune essere umano sulla coscienza? Gradisci salvare una vita senza tanti sforzi? Le parole, per te, sono importanti? Bene, allora annichilisci ogni tuo orgoglio e predisponiti alla lettura di quanto segue. È più importante di quanto immagini. 1. Non so cosa sia. Ecco, in questo modo l’ipocondriaco intenderà redigere testamento. […]
1. Che cos’è #afterflu? #afterflu è una risposta alla tendenza #aftersex, la moda di fotografarsi dopo l’amplesso col proprio partner. Il Diario di un ipocondriaco vuole replicare inaugurando un nuovo hashtag nato per diffondere autoscatti del dopo-influenza (flu=influenza), dunque il post-infezione di qualsiasi tipo. 2. Come si partecipa? Se non già iscritti, i candidati dovranno iscriversi alla pagina […]
Riapre la rubrica che raccoglie i vostri Iposcreen. Ogni settimana, di Domenica, i vostri screenshot delle vostre conversazioni ipocondriache verranno riuniti e pubblicati. Buon divertimento! 1. Chiedere è lecito, rispondere è ipocondria 2. “Stanotte ho pensato ad una cosa“ 3. Credenze popolari VS ipocondria 4. “Metti che è arrivata ai reni, aiuto”. 5. Chi trova un’amica ipocondriaca […]